Rotör – Musta Käsi

Rotör - Musta Käsi rotör

Heavy metal melodico e piacevolissimo, che scorre benissimo, fatto con molto entusiasmo, cantato in finlandese.

Ancillotti – Strike Back

Ancillotti - Strike Back ancillotti

Giunti alla fine si ha l’impressione di essere al cospetto di un lavoro notevole e che per molto tempo rimarrà posizionato nel lettore cd

Michael Sweet – One Sided War

Michael Sweet – One Sided War sweet

Michael Sweet ritorna sul mercato alla sua settima prova come solista. Una delle voci più caratteristiche e instancabili del panorama hard ‘n’ Heavy mondiale.

Divine Weep – Tears Of The Ages

Divine Weep - Tears Of The Ages divineweep

L’album si sviluppa in cinquanta minuti di metallo incendiario, tra sonorità puramente heavy e la carica portentosa del power metal teutonico

Running Wild – Rapid Foray

Running Wild - Rapid Foray running

Una band che continua dal vivo a divertire non poco, ma come molte altre dalla lunga carriera, in leggero affanno quando si tratta di creare nuova musica.

DGM – The Passage

DGM - The Passage DGM

Il passaggio su Frontiers non ha alterato la proposta DGM. La band ha compiuto ancora un ulteriore passo in avanti verso la magnificenza.

Vicious Rumors – Concussion Protocol

Vicious Rumors - Concussion Protocol viciousrumors

Non mancano brani che ricordano il passato glorioso del gruppo statunitense ed il songwriting si attesta su di una media medio alta per tutto lo scorrere del lavoro.

George Tsalikis – The Sacrifice

George Tsalikis - The Sacrifice george

Esordio solista per il frontman dei Zandelle, George Tsalikis, con un concept incentrato su una storia di vampiri, dalle buone idee poco valorizzate da una produzione deficitaria.

Dark Forest – Beyond The Veil

Dark Forest - Beyond The Veil darkforest

Beyond The Veil paga dazio alla sua prolissità: un’ora e tredici minuti di musica sfiancano, se non sono supportate per intero da ottime idee in fase di songwriting

Attick Demons – Let’s Raise Hell

Attick Demons - Let's Raise Hell attick

Let’s Raise Hell è un ottimo album, inutile dire che è un ascolto obbligato per i fans dei Maiden, ma il consiglio si estende anche a tutti gli amanti del metal più classico.

Mausoleum Gate – Metal And The Might / Demon Soul

Mausoleum Gate - Metal And The Might / Demon Soul mausoleum

Vocals che riconducono agli ormai storici anni ottanta, tasti d’avorio purpleiani e cavalcate chitarristiche di scuola britannica (NWOBHM) fanno parte del background del gruppo finlandese, una cult band per alcuni, davvero troppo datata per altri.

Widow – Carved In Stone

Widow - Carved In Stone widow

Carved in Stone lascia che la passione di questi tre alfieri del metal classico traspaia da ogni nota che compone l’album

Snakewine – Serpent Kings

Snakewine - Serpent Kings snakewine

Otto brani micidiali e perfettamente bilanciati tra metal, hard rock ed una forte attitudine rock’n’roll.

Axel Rudi Pell – Game Of Sins

Axel Rudi Pell - Game Of Sins axel rudi pell game of sins

Axel Rudi Pell è un punto fermo della nostra musica preferita e Game Of Sins l’ultimo regalo a chi, imperterrito, lo segue dal lontano 1989

ADX – Non Serviam

ADX - Non Serviam

Vi consiglio di non lasciarvi sfuggire Non Serviam e cominciare a riempire il vostro salvadanaio, non potrete che rifarvi del tempo perduto e far vostra tutta la discografia di questi guerrieri dello speed metal.

Omen – Hammer Damage

Omen - Hammer Damage omen

Hammer Damage rimane un lavoro per i fans accaniti del gruppo, agli altri si consiglia sicuramente un ascolto delle opere ottantiane, punto di forza della discografia degli Omen.

Zarpa – Dispuestos Para Atacar

Zarpa - Dispuestos Para Atacar zarpa

Dopo una vita passata a suonare heavy metal, massimo rispetto per gli Zarpa da tutti i veri fans di queste vecchie e gloriose sonorità, che rappresentano un buon motivo per ascoltare Dispuestos Para Atacar.