METALEYES

The Outlaws – Legacy Live
Legacy Live è il perfetto sunto della carriera di uno dei gruppi storici del southern rock classico

Macaria – A Strings’ Dramedy
Un’opera di death melodico sinfonico ben suonato e ben composto, con molte divagazioni di sapore classico che rendono in maniera ottimale la storia raccontata.

Degrees of Truth – The Reins of Life
La raffinatezza e l’eleganza delle orchestrazioni e della chitarra immette direttamente The Reins Of Life nel novero delle opere senza tempo.


Revelations Of Rain – Akrasia
L’ennesimo magnifico parto di una scena russa composta da una moltitudine di band in grado di elevare il funeral/death doom ai suoi massimi livelli.

Whiskey Myers – Mud
La band giunge al quarto album più in forma che mai e non era facile supporre che, dopo i fasti di Early Morning Shakes, Cannon e compagni tornassero con un lavoro così suggestivo.

KING CRIMSON – 5/11/2016 Milano
Sono passati ben tredici anni dall’ultima apparizione dei King Crimson in Italia, occasione in cui toccarono anche la mia città, Genova; stranamente, nonostante l’evento riguardasse

Hastur – The Black River
L’impressione e quella d’essere al cospetto di un gruppo esperto, che va subito al sodo e spara nove mazzate estreme con la facilità di chi nelle torbide acque del death metal ci sguazza già da un po’.


Uncoffined – Ceremonies of Morbidity
Un album che ribadisce con forza, semmai l’avessimo dimenticato, quale sia la vera patria del genere.

Quartz – Fear No Evil
Il buon ritorno di un gruppo che poteva lasciare un segno più profondo sulla storia dell’heavy metal: probabilmente è troppo tardi, ma se le sonorità britanniche dei primi anni ottanta sono ancora nelle vostre corde, Fear No Evil è l’album che fa per voi.

Elemento – Io
Un gran bel disco, fatto di grandi melodie e di un metal davvero progressivo.

VV.AA. – We Still Rock – The Compilation
Questa eccellente iniziativa non va assolutamente trascurata, il livello dei protagonisti e la bellezza delle canzoni contenute ne fanno un cd da custodire gelosamente


In Flames – Battles
Battles è un album apprezzabile se degli In Flames preferite questa versione americanizzata e commerciale, se invece siete amanti del Gothenburg sound rivolgete le vostre orecchie altrove, il gruppo di Colony e Clayman non esiste più.

VV.AA. – Heavy Metal Eruption – The Italian Wave Of Heavy Metal
Un’opera di valore storico importantissimo per ogni appassionato della musica heavy metal

Rock Wolves – Rock Wolves
Un progetto che gli amanti dell’hard rock non possono lasciarsi sfuggire, pregno di quella classe ad uso e consumo dei grandi, tra un talento innato per le melodie ed una grinta ancora perfettamente intatta nei tre protagonisti.

Gespenst – Forfald
I Gespenst scarnificano e rimodellano in più occasioni il loro black, donandogli pulsioni doom, ambient e rendendolo sempre e comunque poco rassicurante.