S.O.T.O. – Origami

S.O.T.O. - Origami SOTO

Origami è un album che conferma la bontà di questo ennesimo progetto targato Jeff Scott Soto, immancabile nella discografia dei fans dell’hard & heavy d’autore.

The Damned Things – High Crimes

The Damned Things - High Crimes THE DAMNED THINGS

Non fatevi ingannare dalla presenza del leader degli Anthrax, perché il sound dei The Damned Things non ha nulla a che spartire con la storica band americana, quindi lasciate che punk, alternative, qualche riff stonato qua e là e tanta melodia vi travolgano per una quarantina di minuti scarsi di rock moderno a stelle e strisce.

Tenebra – Gen Nero

Tenebra - Gen Nero a0221723184 16

Si prendono le mosse dalla tradizione dei sessanta e dei settanta, ma in mano ai Tenebra diventa qualcosa di nuovo che si rinnova dentro le nostre orecchie.

Fear Not – For The Wounded Heart

Fear Not - For The Wounded Heart file c279256d1d original

I Fear Not si ripresentano dopo ventisei anni con For The Wounded Heart, ep composto da una manciata di brani che tornano al rock di Seattle e all’hard rock pregno di groove del dopo Kurt Cobain.

Imperials – Imperials

Imperials - Imperials a2134162611 16

Il suono degli Imperials è qualcosa di moderno ma che rimanda ad un antico sentore, quella voglia di coniugare diverse culture underground e cittadine che non abbandonerà mai certi ragazzi.

Wheels Of Fire – Begin Again

Wheels Of Fire - Begin Again wheels

Musica che fa bene al cuore, quella del quintetto di rockers nostrani, che confezionano un piccolo gioiello melodico, tra aor e arena rock da spellarsi le mani in sinceri applausi.

Redwolves – Future Becomes Past

Redwolves - Future Becomes Past a3144148324 16

L’album ha un sapore particolare, sempre in bilico fra passato, presente e futuro, innovando ma anche inserendosi nella via nordica al rock pesante.

Satan Takes A Holiday – A New Sensation

Satan Takes A Holiday - A New Sensation a3841133451 16

A loro modo originali, i Satan Takes A Holiday non deludono neanche questa volta: A New Sensation smuove montagne e agita mari con la sua altalena, su e giù per il rock’n’roll che, partendo dagli anni sessanta, arriva elaborato e manipolato dal gruppo fino al nuovo millennio.

Banco del Mutuo Soccorso – Transiberiana

Banco del Mutuo Soccorso – Transiberiana unnamed 4

Transiberiana ci riporta virtualmente indietro di mezzo secolo ai capolavori dei primi anni settanta non tanto per le sonorità, il cui legame è comunque evidente pur se inserito in un contesto del tutto moderno, ma soprattutto perché proprio come in quei tempi aurei il disco, per arrivare alla sua naturale destinazione che sono le corde più intime dell’animo, non può essere trattato come un qualsiasi prodotto di veloce ed effimero consumo.

The Mute Gods – Atheists And Believers

The Mute Gods - Atheists And Believers THE MUTE GODS

Atheists And Believers è un album apprezzabile per gli amanti di un rock progressivo, ormai sempre più elaborato in una fusione tra sonorità classiche e nuovi impulsi elettrici.

The Mustangs – Watertown

The Mustangs - Watertown watertown

Watertown non è il “solito” album blues, ma un’opera rock che di queste sonorità si nutre, rivelandosi un disco d’autore, fuori dalle solite sonorità alle quali siamo normalmente abituati, ma che certamente ognuno troverà straordinarie.

Geezer – Spiral Fires

Geezer - Spiral Fires a0604543592 10

Tradizione americana ma anche tanto altro per una band che possiede un groove piacevole e che ben si sposa con la forma dell’uscita discografica dell’ep, attraverso il quale riesce a comporre musica notevole senza dispersioni, facendo concentrare l’ascoltatore sul risultato.

Monovine – D.Y.E

Monovine - D.Y.E a2989902282 16

Il sound dei Monovine risulta influenzato dal rock alternativo di primi anni novanta e dal grunge dei Nirvana, la band che influenza ogni nota di D.Y.E.

Martyrdöd- Hexhammaren

Martyrdöd- Hexhammaren a2608502095 16

Nel corso dei vari dischi il suono dei Martyrdöd è cambiato, e questa ultima fatica è la sintesi più completa e compiuta di cosa sia questo gruppo, sicuramente uno dei migliori nel proprio genere.

Jesus Chrüsler Supercar – Lucifer

Jesus Chrüsler Supercar - Lucifer jesus

Confermando totalmente le aspettative, Lucifer si candida come album dell’anno per quanto riguarda queste sonorità, resta solo la curiosità di vedere cosa di cosa siano capaci i Jesus Chrüsler Supercar in sede live, assieme al timore di non uscire vivi da cotanta potenza rock’n’roll.

Bright Delight – Let’s Make It Real

Bright Delight - Let's Make It Real maxresdefault 1

Pericoloso e graffiante come un piccolo batuffolo felino, il sound dei Bright Delight sa tanto di pop, e nonostante le apparenze non trova sponda in nessuno dei generi che formano la famiglia del rock/metal moderno, dal metal core, all’hardcore passando per l’alternative metal.

Blueside – Small Town, Good Wine & Sad People

Blueside - Small Town, Good Wine & Sad People blueside

I Blueside mostrano il dito medio in maniera molto intelligente, con testi in italiano ed in inglese: canzoni come Fuori e Notorietà sono geniali, ma tutto il disco è molto al di sopra della media, e soprattutto è un qualcosa finalmente di dissacrante, da parte di un gruppo che non ha pose ma molta sostanza, riuscendo inoltre a fare qualcosa di nuovo di un genere trito e ritrito.

Mos Generator – Night Of The Lords

Mos Generator - Night Of The Lords MosGenerator NightOfTheLords coverv1yellow1 e1556755079840

Questo concerto è di grande bellezza e valore dall’inizio alla fine, sarà molto gradito ai fedeli del gruppo ma anche a chi deve cominciare ad approcciarsi a loro: alla fine si vorrebbe chiedere il bis, ma basta ricominciare l’ascolto daccapo.

The Morganatics – The Love Riot Squad VS The F-World

The Morganatics - The Love Riot Squad VS The F-World morga

The Love Riot Squad VS The F-World è un album che cresce notevolmente con gli ascolti e merita sicuramente l’attenzione di chi nel genere cerca qualcosa di più che la solita minestra alternativa ad uso e consumo delle radio rock.

Rebis – Rebis

Rebis - Rebis rebis

I Rebis pescano nel passato, usando bene il presente e guardando decisamente al futuro, con le distorsioni sempre accese e una gran voglia di far rumore, senza rinunciare a buone melodie che fanno sognare in tempi certamente non facili.