Crown Of Autumn – Byzantine Horizons

Crown Of Autumn - Byzantine Horizons crownautumn2019album

Byzantine Horizons si mantiene su livelli altissimi lungo l’intera tracklist, riconfermando i Crown Of Autumn quale realtà di peculiare spessore nel panorama metallico tricolore.

IX-The Hermit – Present Days, Future Days

IX-The Hermit - Present Days, Future Days a3374042483 16

Dei IX-The Hermit ne sentiremo ancora parlare, nel frattempo si può ascoltare Present Days, Future Days per farsi un’idea sulle buone potenzialità messe in mostra dal gruppo.

Seven Thorns – Symphony Of Shadows

Seven Thorns - Symphony Of Shadows Seven Thorns

L’album è composto da nove brani nei quali la potenza del power è accompagnata da un buon talento melodico e da atmosfere progressive che mettono in evidenza l’ottima tecnica dei musicisti, protagonisti di un lavoro a tratti avvincente.

La Janara – Tenebra

La Janara - Tenebra la janara

Tenebra è un’opera da ascoltare e riascoltare, chiudendo gli occhi e ritrovandosi come per magia nei luoghi raccontati da La Janara, in tempi oscuri ed avvolti nella leggenda.

Towering Flowers – We Are Not From Here

Towering Flowers - We Are Not From Here TOWERING FLOWERS

I quattro brani che compongono We Are Not From Here hanno il pregio di farsi ascoltare senza particolari difficoltà, potendo sembrare magari retrò ma anche affascinanti in più frangenti, e sono sicuramente un buon inizio per i Towering Flowers.

Alexandra Zerner – Opus 1880

Alexandra Zerner - Opus 1880 918HF58E8hL. SS500

Opus 1880 si rivela un lavoro monumentale, consigliato agli amanti delle opere di Lucassen e agli ascoltatori del metal/rock progressivo.

Steve Hackett – At The Edge Of Light

Steve Hackett - At The Edge Of Light Steve Hackett At The Edge Of Light Artwork

At The Edge Of Light è probabilmente uno dei migliori album di Hackett da diversi anni a questa parte in virtù di un tocco chitarristico non solo unico, come sempre, ma anche ispirato e capace di evocare in maniera costante quelle emozioni che ogni ascoltatore ricerca.

Ring Van Moebius – Past the Evening Sun

Ring Van Moebius – Past the Evening Sun R 12008902 1526480482 9619.jpeg

Dark prog vandergraafiano per questo terzetto norvegese, che dimostra una volta di più quanto resti particolare e creativo l’approccio musicale di chi viene da Nord.

Biogenesis – Black Widow

Biogenesis - Black Widow a1105788041 16

La band, che vede al microfono l’ex Jacobs Dream Chaz Bond, licenzia questo ep composto da cinque brani per più di mezzora di immersione nel power progressive metal, alimentato da una vena estrema e drammatica continuando il cammino musicale intrapreso con il primo lavoro.

Semiramis – Frazz Live

Semiramis – Frazz Live a0471425952 16

Grande ritorno da parte di una band storica del nostro progressive rock, ancora una volta Dedicato a Frazz.

London Underground – Four

London Underground – Four London underground

Ottimo ritorno della space prog band italiana, sempre abilissima nel riportarci sul finire degli anni Sessanta, quando tutto o quasi cominciò.

Mind’s Doors – The Edge Of The World

Mind's Doors - The Edge Of The World a0455913816 16

The Edge Of The World risulta un lavoro molto ispirato, il quintetto mostra le varie anime e personalità che compongono la propria visione di musica progressiva, in un caleidoscopio di note che portano l’ascoltatore in un affascinante viaggio musicale di oltre un’ora tra splendide parti rock, superbe porzioni di metal strumentale e moderne partiture di quel progressive che nel nuovo millennio sta trovando una buona fetta di ammiratori.

Fiend – Seeress

Fiend - Seeress a1381629563 16

Un concentrato di doom metal fatto in un modo mai ovvio, con canzoni che salgono al cielo come spire di un voluttuoso e lento incendio. Terzo disco per il super gruppo parigino Fiend, che si propone al suo meglio con questo Seeress, un album da ascoltare nota per nota e che rimarrà per molto tempo […]

Phlebotomized – Deformation Of Humanity .

Phlebotomized - Deformation Of Humanity . a3206148054 16

Non sappiamo quale sia stata la molla che ha spinto Tom Palms a tornare sul mercato con questo leggendario monicker, resta il fatto che ascoltare musica di questo livello è sempre un piacere, quindi mai come in questo caso deve essere accolto un rientro sulla scena dopo oltre vent’anni come quello dei geniali Phlebotomized.