Shrine Of The Serpent – Entropic Disillusion

Shrine Of The Serpent - Entropic Disillusion a4256546816 16

Nel caso degli Shrine Of The Serpent, piuttosto che della nascita di una nuova stella, è meglio parlare dell’apparizione di un nuovo buco nero musicale, la cui densità del sound tende inevitabilmente all’infinito.

Bison – Earthbound

Bison - Earthbound bison

Ci sono dischi che, pur non essendo epocali, sono molto validi e rappresentano un’importante pietra miliare per un certo tipo di suono: questo è il caso dell’ep di debutto Earthbound dei canadesi Bison.

Beneath Oblivion – The Wayward and the Lost

Beneath Oblivion - The Wayward and the Lost a3349373253 16

Un’ora abbondante di musica dolente, che si trascina senza alcuna parvenza di accelerazione, regalando a tratti aperture melodiche che non sollevano l’animo ma contribuiscono ad affliggerlo ulteriormente.

Hell Obelisco – Swamp Wizard Rises

Hell Obelisco - Swamp Wizard Rises a0617890874 16

Il disco degli Hell Obelisco è il frutto della collaborazione fra musicisti maturi e di esperienza che si divertono a fare musica e a spandere bordate musicali a destra e manca.

Formalist – No One Will Shine Anymore

Formalist - No One Will Shine Anymore a2182976867 16

Il contributo portato dal background dei singoli musicisti va ben oltre un ideale somma degli addendi, assumendo le sembianze di un sound personale al quale si può attribuire senza alcuna remora il marchio Formalist.

Tarasque – Innen Aussen

Tarasque - Innen Aussen a1973946592 16

Per una mezzora veniamo travolti dalla forza dello sludge, mentre tramortiti e confusi arranchiamo aiutati da un lento incedere doom metal oscuro ed intimista, e da scudisciate violentissime che lasciano abrasioni sulla nostra pelle e sulla nostra anima.

Black Royal – Lightbringer

Black Royal - Lightbringer a0342067312 16

Non esiste un momento di pace o di luce, i Black Royal sono stati creati per far male, trattandosi di una creatura estrema che prende forza dagli Entombed e dai Black Sabbath e dopo averli accoppiati li tramuta in un mostruoso e pesantissimo esempio di death/sludge.

ILSA – Corpse Fortress

ILSA - Corpse Fortress a3166858320 161

Esordio su Relapse per ILSA, malevola creatura che racchiude un animo doom, sludge, crust e punk.

Bible Black Tyrant – Regret Beyond Death

Bible Black Tyrant - Regret Beyond Death a2538572017 16

Il filo conduttore è un groove incessante, una vibrazione nemmeno tanto di sottofondo che ci conduce in un mondo alieno e bellissimo, che dà assuefazione come se fosse un oppiaceo, perché qui dove tanti vedono solo pesantezza, chi ama questo suono trova carica e pace.

Hawkmoth – Godless Summit

Hawkmoth - Godless Summit SChawkmoth

Gli Hawkmoth optano per una forma di sludge meno ruvida e con una spiccata componente post metal, privilegiando così l’aspetto melodico ed emotivo di un lavoro che non perde comunque nulla in robustezza ed intensità.

Pale Horseman – The Fourth Seal

Pale Horseman - The Fourth Seal SCpale

I Pale Horseman sono autori di uno sludge che, rispetto al solito, appare molto più orientato verso un sound classico piuttosto che spinto da propensioni estreme.

Coughdust – Worldwrench

Coughdust - Worldwrench a4156732224 16

Chi è alla ricerca di musica che sia la più pesante ed oppressiva possibile dovrebbe buttare un orecchio a questo secondo full length dei finnici Coughdust. Worldwrench offre infatti una quarantina di minuti di sonorità distorte, dal peso specifico insostenibile anche per le strutture di una centrale nucleare, con le corde degli strumenti talmente ribassate […]

NONSUN – Black Snow Desert

NONSUN – Black Snow Desert a1564407379 16

Ben dosato ed equilibrato in tutte le sue componenti ed ottimamente eseguito, Black Snow Desert è frutto di un talento compositivo che scongiura il ricorso a soluzioni sonore infinite e prive di alcuno sbocco.

Zom – Nebulos

Zom - Nebulos zom

Nebulos è un disco di incontro e di sintesi di diverse maniere di intendere la musica pesante e non solo, ed è un tentativo molto riuscito.

Greyfell – Horsepower

Greyfell - Horsepower greyfell

Qui si degustano i fiori del male, come diceva un connazionale dei Greyfell, e il tutto è pervaso da un dolce incantesimo malvagio, che vive di groove pesante e voli nelle varie sfere grazie alle tastiere e synth.

Clamfight – III

Clamfight - III clamfight iii1

L’elemento principale del gruppo è la sua capacità di rendere una moltitudine di atmosfere diverse, i passaggi repentini, e i pezzi più lenti, ma il loro meglio è l’essere molto musicali in tutte le sfaccettature, regalando sempre un brivido all’ascoltatore.

Telepathy – Tempest

Telepathy - Tempest SCtelepathy

Nonostante l’ampia e qualificata concorrenza, l’operato dei Telepathy merita d’essere posto nella giusta evidenza, alla luce di una profondità del sound che regala nuove e piacevoli sensazioni ad ogni successivo ascolto.

Milkilo – Atlas

Milkilo - Atlas SCmilkilo

La formula prescelta dai Milkilo è coraggiosamente lontana da ogni ammiccamento commerciale e, se la cosa non può che risultare apprezzabile, riduce di molto il potenziale numero di fruitori di un’opera interessante ma di difficile decrittazione.

Asthme – Asthme

Asthme - Asthme SCashtme

L’ep d’esordio degli Asthme si rivela un buon passo d’inizio che pone le basi per offrire al pubblico qualcosa di importante nel prossimo futuro.