
ACROSS THE ATLANTIC
Il video di 24 Hours, dall’album Works Of Progress (SharpTone Records).

Merchant – Beneath
E’ probabile che una simile proposta si riveli molto più efficace in ambito live, dove si può contare su un maggiore coinvolgimento degli ascoltatori e sulla potenza dei watt scaricati, che non su disco dove, dopo uno o due ascolti, è forte il rischio di saturazione.

Pigeon Lake – Barriers Fall
Barriers Fall è un gioiellino di genere, lontano dalla rabbia sincopata e molte volte adolescenziale del metalcore da classifica, e vicino alle anime travagliate che si aggirano nella la scena musicale moderna.

Deflore – Spectrum Decentre Epicentre
La spina dorsale del progetto è il ritmo, soprattutto l’esplorazione e la manipolazione di quest’ultimo, la costante ricerca sonica più che sonora e l’incredibile varietà di vedute, e qui il pensiero laterale musicale diventa dominante.

Iced Earth – Incorruptible
Gli Iced Earth sono tornati con uno dei lavori più intensi e riusciti degli ultimi anni, un album imperdibile per chi ama il power/thrash americano.


Vallenfyre – Fear Those Who Fear Him
Una valanga di death di classe superiore, suonato, composto e cantato da un Gregor Mackintosh che dimostra d’essere non solo un magnifico interprete del proprio strumento ma anche un growler che non teme confronti.

Biogenesis – A Decadence Divine
Progressive, sinfonie gotiche, power metal e death/thrash contribuiscono a rendere quest’opera la colonna sonora del diluvio universale, una punizione divina che si scatenerà quanto prima dalle note di questo splendido lavoro.

Black Wings Of Destiny – The Storyteller Part Two
La musica è uno scattante e groovoso metal con molte influenze, dal southern al groove, da accenti stoner a parti metal tout court.