RUN CHICKEN RUN

RUN CHICKEN RUN unnamed 3

Il video di Rust From Space, dallìalbum “Don’t forget the wine” (Volcano Records).

Black Oath – Behold The Abyss

Black Oath - Behold The Abyss blackoath

Behold The Abyss è una raccolta di brani che ci conducono verso la parte magica, oscura e rituale del metal, un lavoro fuori dal tempo dedicato a chi ascolta la musica in maniera sicuramente non frettolosa.

Lascar – Wildlife

Lascar - Wildlife a3672917404 16

Il musicista sudamericano propone un black metal atmosferico, o post black, come lo si preferisce chiamare, sulla scia di Deafheaven e compagnia e lo fa in maniera competente ma senza raggiungere, almeno questa volta, particolari vertici qualitativi.

Vanhelgd – Deimos Sanktuarium

Vanhelgd - Deimos Sanktuarium a0489721003 16

Suoni death intinti in aromi doom per i gli svedesi Vanhelgd: quinto ottimo disco per una band che non deve dimostrare più niente ed essere ascoltata con attenzione.

Charlie Barnes – Oceanography

Charlie Barnes - Oceanography barnes

Fuori dai soliti contesti metal ai quali siamo abituati, Oceanography risulta un ottimo lavoro per riappacificarsi con un certo tipo di rock che prende ispirazione dai Muse e dai gruppi mainstream, senza però dimenticare la tradizione pop del secolo scorso.

Argonavis – Passing the Igneous Maw

Argonavis - Passing the Igneous Maw a0452852347 16

Nel complesso l’opera si rivela interessante per il suo incedere oscuro e minaccioso, e l’integrità stilistica della band nordamericana rappresenta un elemento decisivo per approcciare con il giusto spirito una proposta sicuramente ostica, nella quale non vi sono concessioni ad una maggiore accessibilità.

Overruled – Hybris

Overruled – Hybris over

L’anello mancante, nell’Olanda odierna, fra il thrash e l’heavy classico: un gran bel disco di speed metal tradizionale.

The Helio Sequence – Keep Your Eyes Ahead

The Helio Sequence - Keep Your Eyes Ahead The Helio Sequence

Keep Your Eyes Ahead è una progressione continua di belle sensazioni, giuste malinconie e un sentore diffuso di piccolo capolavoro musicale, quei dischi che nascono bene dalla prima nota e continuano ancora meglio.

INJURY

INJURY unnamed 2

Il lyric video di Endless Decay, dall’album Wreckage (Volcano Records).

Erasy – Under The Moonlight

Erasy - Under The Moonlight a3758290436 16

Un buon lavoro minore, se così si può considerare questo 7″ che riesce a convincere più di tanti full length ascoltati di recente: quindi se amate Black Sabbath e Crowbar in egual misura, Under The Moonlight è assolutamente consigliato.

Benighted – Dogs Always Bite Harder Than Their Master

Benighted - Dogs Always Bite Harder Than Their Master a3227294757 16

Furia, velocità violenza, ritmiche indiavolate, scream e growl direttamente dal buco più profondo dell’inferno creano un sound personalissimo e di una brutalità stordente, confermando i Benighted come un mostro metallico abominevole.

NECANDI HOMINES

NECANDI HOMINES unnamed 1

Il corto tratto dall’ep Black Hole (Third I Rex/Toten Schwan).

Deathcrush – Hell

Deathcrush – Hell a1552673350 16

Un favoloso disco di brutal death italiano, per amanti ed affezionati di Incantation, Morbid Angel e Vader, con pregevoli tocchi black.

Engst – Flächenbrand

Engst - Flächenbrand

Flächenbrand offre undici brani molto fruibili, definibili a buon titolo “leggeri” ma non banali: questo perché Engst conferma le proprie qualità vocali mettendole al servizio di un sound che scorre con mirabile fluidità.

Fantasy Opus – The Last Dream

Fantasy Opus - The Last Dream image

Album lunghissimo, ma che sicuramente merita tutta l’attenzione ed il tempo necessario per farlo proprio, The Last Dream a tratti sa regalare emozioni, quindi è assolutamente consigliato ai fans dei suoni power e progressivi.

RED RIOT

RED RIOT unnamed1

Il video di Blow Till’ You Drop, dall’album Seek! Kill! Burn! (Volcano Records).