Watchtower – Concepts of Math: Book One
EP più lineare, ma siamo sempre su livelli eccelsi. Coraggio e determinazione vanno premiati.
Heller Schein – Sonic Clash Warning
Gli Heller Schein sanno alternare furia thrash/death e tecniche parti prog, atmosferici attimi di quiete intimista e mitragliate estreme violentissime
Final Solution – Through The Looking Glass
Una serie di cavalcate metalliche veloci e potenti, eseguite con piglio e personalità.
Starchitect – Shift
L’uso della voce è lasciato a qualche coro in sottofondo, quasi a non voler disturbare gli strumenti che all’unisono, sono protagonisti indiscussi di un lavoro notevole
Devin Townsend Project – Transcendence
Transcendence suona imponente e vasto e, malgrado la spinta interiore verso il sovrumano, Devin permane dentro un ambito fondamentale: l’heavy metal.
DGM – The Passage
Il passaggio su Frontiers non ha alterato la proposta DGM. La band ha compiuto ancora un ulteriore passo in avanti verso la magnificenza.
Evergrey – The Storm Within
“The Storm Within” è decisamente il miglior album degli Evergrey, accessibile, profondo, con una produzione centrata e potente, 100% Metal.
TesseracT – Polaris
Una band di levatura superiore ma che non incide come potrebbe, esibendo solo ad intermittenza abbacinanti lampi di classe e preferendo per lo più specchiarsi nella propria perfezione formale.
The Long Escape – The Warning Signal
Il futuro del progmetal passa da lavori che miscelano tradizione e modernità come “The Warning Signal”
Nightmare World – In The Fullness Of Time
Esordio su lunga distanza per la band britannica capitanata dal chitarrista dei Threshold Pete Morten.
Dreams Of Victory – Dreams Of Victory
Dreams Of Victory deve avere la più presto un erede sulla lunga distanza, senza che il tempo raffreddi l’attesa di chi ha scoperto questa band dal potenziale ancora tutto da scoprire.
Frozen Sand – Prelude
Ottimo ep d’esordio per i prog metallers Frozen Sand, ideale preludio all’imminente full length.
Starbynary – Dark Passenger
Grandissimo esordio su Bakerteam per gli Starbynary con “Dark Passenger”, capolavoro di power/prog metal.
Hourswill – Inevitable
Prova del full-length superata ampiamente dal gruppo che, senza strafare, riesce ad intrattenere gli ascoltatori con grande padronanza dei propri mezzi.
Noveria – Risen
Un album magnifico, che lancia i Noveria alla ribalta del mondo metallico, non solo a livello nazionale.
Leviathan – Beholden To Nothing, Braver Since Then
I Leviathan strizzano l’occhio al progressive rock e piaceranno anche ai fan dei suoni dilatati degli anni settanta.
Stamina – Perseverance
Gran salto di qualità quindi per gli Stamina che, con questo album molto ambizioso, dove tutto è professionalmente ineccepibile, raggiungono le vette conquistate dai maestri, meritandosi la doverosa attenzione anche fuori dai patri confini.
Lucid Dream – The Eleventh Illusion
Gran lavoro, maturo, per niente scontato, fruibile ma allo stesso tempo intenso, caldo e molto emozionale, suonato da bravissimi musicisti.
Amaze Knight – The Key
Tra momenti più intimisti, fughe strumentali, cambi di tempo, cavalcate metal, la band torinese ci dona una cinquantina di minuti di grande musica.
Avelion – Liquid Breathing
Tutto sommato i brani scorrono lo stesso piuttosto bene, grazie a una serie di brillanti intuizioni disseminate qua e là ma, in previsione di un prossimo full-length, la missione per la band emiliana sarà quella di riuscire a mantenere intatta la propria carica innovativa rendendo più omogenea la struttura delle canzoni.