Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Hesperian Death Horse – Živ

Gli Hesperian Death Horse sono uno dei migliori gruppi post metal europei e questo disco ne è la notevole conferma, da ascoltare tutto d’un fiato anche se è diviso in quattro movimenti, come se fosse un’unica monolitica traccia.

Gli Hesperian Death Horse sono un gruppo croato di Zagabria che suona un ottimo post metal con venature sludge e stoner, molto ipnotico e coinvolgente, con una forte struttura narrativa.

Živ è la seconda parte di una trilogia cominciata con Mrtav, ed è un bel percorso assolutamente non consequenziale di psichedelia pesante, post metal che si intreccia con molte altre situazioni musicali, per un risultato che cattura l’ascoltatore, che entra in un labirinto colorato di grigio e di nero, con un cantato in croato che rimane sullo sfondo, come una voce narrante di una storia che solo noi possiamo vivere e trovare la conclusione. Il gruppo canta come detto in lingua madre e anche sulla loro pagina facebook troverete ben poco in inglese, ed è una scelta che funziona molto bene, perché aggiunge valore al loro progetto, che è già molto solido e credibile. La migliore caratteristica del disco, e ve ne sono tante, è il suo continuum spazio temporale musicale, un flusso continuo di note e sensazioni, un fluttuare senza requie in un caldo e però oscuro liquido amniotico che ci avvolge e dal quale non vorremmo più uscire. Nella musica del gruppo di Zagabria ci sono anche ricche reminiscenze del migliore indie anni novanta, sepolte sotto un pesante effluvio di post metal di alta qualità. La ripetitività di alcuni passaggi se non bene gestita renderebbe il tutto molto noioso, invece la bravura del gruppo rende tutto ciò molto bello ed ancora più potente. Gli Hesperian Death Horse sono uno dei migliori gruppi post metal europei e questo disco ne è la notevole conferma, da ascoltare tutto d’un fiato anche se è diviso in quattro movimenti, come se fosse un’unica monolitica traccia.

Tracklist
1.Saol (Part 1: Prizma)
2.Elu (Part 2: Voda)
3.Hayot (Part 3: Mezanin)
4.Liv (Part 4: Horde)

Line-up
Dario Orač – Guitars & Vocals –
Domagoj Žunić – Guitars & Vocals –
Marko Galetić – Guitars & Vocals –
Slaven Jedvaj – Bass Guitar –
Ivan Kukuljević – Drums –

HESPERIAN DEATH HORSE – Facebook

Autore Massimo ArgoPubblicato il 22 Ottobre 201820 Ottobre 2018Categorie doom, metal, postmetal, recensioni, sludgeTag postmetal, sludge

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Ultha – The Inextricable Wandering
Successivo Articolo successivo: Rabhas – Maelstrom

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress